Il modello della tua linea

L’automazione e la verifica delle funzionalità degli impianti produttivi consentono di rimuovere eventuali errori del sistema prima ancora di attivare l’intero processo manifatturiero e di migliorare allo stesso tempo la qualità dei prodotti. Tuttavia spesso macchine differenti hanno software di gestione diversi il che implica una formazione più approfondita degli operatori.
Scopri come:

Gestire tutte le fasi del ciclo di sviluppo di un'applicazione, dalla definizione alla convalida delle specifiche, fino all'implementazione e alla distribuzione con un’unica soluzione valida per tutte le macchine

Verificare varianti di linea o inserimenti di nuove tipologie di prodotto evitando gli errori sul campo

Incrementare la produzione modificando alcune caratteristiche del software

Scarica la brochure

I cobot e la simulazione
L’automazione industriale a portata di mano

In grado di coniugare flessibilità, versatilità e sicurezza, i Cobot sono concepiti per affiancare gli operatori umani in operazioni meccaniche e ripetitive, garantendo efficienza nelle prestazioni a fronte di bassi costi di integrazione e di avviamento.

Nel corso del webinar, insieme agli esperti di Design Systems e al Comitato Scientifico Industriale di A&T parleremo di:

  • Passato, presente e futuro nel mondo della robotica
  • Robot collaborativi vs. robot industriali
  • I vantaggi nell’utilizzo dei cobot per le PMI
  • Gli ambiti applicativi e l’impatto sui processi aziendali

Scopri come i cobot stanno letteralmente rivoluzionando il mondo industriale.

Niente più errori

Verificare le movimentazioni della macchina e delle sue parti, rappresentare i suoi collegamenti, testare i software, poter svolgere queste operazioni su un modello e non direttamente sul campo rappresenta un grande vantaggio e permette di risparmiare tempo e risorse.

Grazie a ControlBuild di Dassault Systèmes puoi modellare, simulare, testare, validare e implementare in modo efficace applicazioni di controllo IEC 61131-3 attraverso un’unica soluzione.

Il processo di produzione in 3D.
La simulazione in ambito robotico e di flusso

Analizzare la cella dal punto di vista dell’efficienza e delle prestazioni, identificare i colli di bottiglia, verificare i task dei robot e la cinematica, definire il posizionamento e le gerarchie delle risorse all’interno dell’impianto.
Scopri in questo webinar le app DELMIA che possono rendere il tuo lavoro più agile.